Master Shen
il maestro Gabriele Bonifazi, comincia prestissimo all'età di 6 anni lo studio delle arti marziali con il Judo, arte che lo appassionerà per anni e che lo condizionerà positivamente sia per l'approccio didattico nell'insegnamento sia nel combattimento a corpo a corpo.

Con la nazionale ed il maestro Wei Shin
La mantide contro lo stile dell'ubriaco

in allenamento presso la sede F.E.I.K.
Alabarda
Nel kung fu si studiano svariate armi nella più pura tradizione da guerra

l'Esperienza con la Muay Siam
l'esperienza Thai
In seguito ad un viaggio studio in thailandia, il maestro Bonifazi viene a contatto con l'arte della Muay Thai ed in particolare modo con l'antica arte marziale della Muay Siam e del krabi Krabong. Tornato in italia comincia lo studio di questa arte con il maestro Somyos Chaiadet. Questo lo introduce sia alla più moderna Thai Boxe sportiva sia alle più antiche tecniche a mani nude e con armi che fanno parte dell'antico bagaglio del Siam, si specializza sia nelle tecniche di Hanuman ( Dio Scimmia di derivazione induista) sia nell'uso delle doppie spade siamesi ( dbab sommah) studia per 6 anni fino ad arrivare al grado di istruttore.
Insieme al Maestro Som
spada del Siam
La spada nel kraby Krabong è l'arma principale

gruppo d'allenamento Muay Thai
col campione del mondo wanlop
Difesa e disarmo militare
con l'Accademia militare Teuliè
Grazie alla trentennale esperienza nelle arti marziali, il maestro Bonifazi istruisce centinaia di allievi ufficiali della scuola militare Teuliè, e decine di ufficiali
difesa e disarmo militare
con i cadetti ufficiali
difesa personale ufficiali
con la linea di comando del 195° "impeto"
Kali Kombatan
l'esperienza Kali
In seguito alla conoscenza col Maestro Randy Remolin, esperto mondiale di Kali filippino, il maestro Bonifazi comincia L'addestramento di questa bellissima disciplina, fino ad arrivare al livello di Istruttore, integrando così ulteriormente nelle sue conoscenze le efficaci tecniche del combattimento a distanza ravvicinata con armi corte e armi da taglio.
Lo Yi Quan
con L'amico e maestro Davide
in seguito alla conoscenza col maestro Davide de Santis, comincia una collaborazione ed un addestramento nell' Yi quan dopo svariati anni raggiunge il livello di istruttore completando così le conoscenze nelle discipline interne già apprese nel Tai chi e nel Pa kua
Kali Kombatan
kali
In completamento della propria formazione, il maestro Bonifazi, diventa istruttore della Kombatan academy grazie a lunghi allenamenti col maestro Randy Remolin, arte che perfettamente si integra con gli studi trentennali già consolidati, dando nuova linfa e ispirazione.
Perchè scegliere Infinity Club
COMPLETEZZA DEI CORSI
Che la vostra esigenza sia uno start up, o la continuazione di un percorso di studio già iniziato, l'infinity ed il maestro Bonifazi vi assistono fino al conseguimento del vostro obbiettivo.
L'esperienza pluriennale, vi aiuterà verso la giusta soluzione; qualsiasi sia la vostra necessità.
IL SUCCESSO LO FANNO GLI ALLIEVI
La mia migliore pubblicità è il passa parola, ho studenti che mi seguono da più di due decenni, questo a mio avviso vale molto di più di centinaia di persone che passano in massa che poi abbandonano la loro ricerca magari delusi per sempre delle arti marziali. Troppo spesso gli insegnanti mettono il loro ego prima della crescita dei propri studenti. La mia scuola non è una setta, ogni mio studente è sempre libero di provare e testare altri insegnanti ed altre arti. I miei insegnamenti non devono essere esclusivi, bensì un aiuto prezioso che può perfettamente sommarsi ad altre discipline. Questa libertà di pensiero da sempre incrementa la crescita interna ed esterna mia e dei miei allievi.
MIGLIORAMENTO CONTINUO
Il programma non finisce con la consegna della cintura nera allo studente. Continua in qualsiasi fase dello studio, che sia il tuo primo giorno di pratica o il tuo millesimo, non importa, avrai sempre da imparare cose nuove
Il motivo per cui vi rivolgerete a me, viene raggiunto sempre in quanto si basa su studi approfonditi pluriennali e la guida di grandissimi maestri.